Il contenzioso tributario è il procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l'amministrazione finanziaria o gli Enti locali o i concessionari della riscossione, dall’altra parte.
Un contribuente, che ritiene infondato o illegittimo un atto emesso nei suoi confronti, può rivolgersi allo Studio Commercialista Lando per avere la necessaria assistenza professionale e, dopo un’analisi approfondita del documento, sussistendone i necessari presupposti in fatto ed in diritto, istaurare un procedimento di contenzioso tributario.
Potrebbe trattarsi di una cartella di pagamento, un avviso di accertamento o un avviso di liquidazione: il contribuente può rivolgersi allo Studio Lando per avviare le pratiche di annullamento parziale o totale dell’atto. Lo Studio Commercialista Lando assiste persone fisiche ed aziende, di piccole medie e grandi dimensioni, attraverso l’utilizzo degli strumenti finalizzati ad evitare il contenzioso, quali l’assistenza nel corso delle verifiche effettuate da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza; la definizione agevolata delle controversie e l’accertamento con adesione e l’istanza di annullamento in autotutela di atti emessi dall’Agenzia delle Entrate.
Gli atti avverso i quali può essere proposto ricorso sono:
Un contribuente, che ritiene infondato o illegittimo un atto emesso nei suoi confronti, può rivolgersi allo Studio Commercialista Lando per avere la necessaria assistenza professionale e, dopo un’analisi approfondita del documento, sussistendone i necessari presupposti in fatto ed in diritto, istaurare un procedimento di contenzioso tributario.
Potrebbe trattarsi di una cartella di pagamento, un avviso di accertamento o un avviso di liquidazione: il contribuente può rivolgersi allo Studio Lando per avviare le pratiche di annullamento parziale o totale dell’atto. Lo Studio Commercialista Lando assiste persone fisiche ed aziende, di piccole medie e grandi dimensioni, attraverso l’utilizzo degli strumenti finalizzati ad evitare il contenzioso, quali l’assistenza nel corso delle verifiche effettuate da parte dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza; la definizione agevolata delle controversie e l’accertamento con adesione e l’istanza di annullamento in autotutela di atti emessi dall’Agenzia delle Entrate.
Gli atti avverso i quali può essere proposto ricorso sono:
- l'avviso di accertamento del tributo
- l'avviso di liquidazione del tributo
- il provvedimento che irroga le sanzioni
- il ruolo e la cartella di pagamento
- l'avviso di mora
- l'iscrizione di ipoteca sugli immobili
- il fermo di beni mobili registrati
- gli atti relativi alle operazioni catastali
- il rifiuto espresso o tacito della restituzione di tributi, sanzioni pecuniarie ed interessi o altri accessori non dovuti
- il diniego o la revoca di agevolazioni o il rigetto di domande di definizione agevolata di rapporti tributari
- ogni altro atto per il quale la legge ne preveda l'autonoma impugnabilità davanti alle commissioni tributarie
Al fine di prevenire il contenzioso tributario e giungere a provvedimenti di autotutela, accertamenti con adesione, conciliazioni e simili, lo Studio Lando, nella fase di pre-contenzioso, assiste il cliente nell’utilizzo di strumenti deflattivi del contenzioso tributario quali:
Lo Studio Lando, inoltre, fornisce assistenza nel corso di verifiche fiscali e di contenzioso non meramente tributario, come in questi casi:
- La mediazione tributaria obbligatoria (per importi inferiori a € 50.000,00)
- L’accertamento con adesione
- L'autotutela
- La transazione fiscale
- La discussione di atti (per esempio: avvisi bonari) ed il contraddittorio con l'amministrazione finanziaria
- Il ravvedimento operoso
Lo Studio Lando, inoltre, fornisce assistenza nel corso di verifiche fiscali e di contenzioso non meramente tributario, come in questi casi:
- Procedure di conciliazione pre e stragiudiziale
- Procedure arbitrali
- Procedure fallimentari
- Consulenze tecniche di parte in contenzioso civile connessa specifiche materie societarie, contabile ed aziendali
- Consulenze tecniche d'ufficio su incarico del tribunale in materia fiscale, societaria, amministrativa e contabile